La manutenzione dei sistemi e degli impianti antincendio

La manutenzione è ritenuta a ragion veduta l’azione più importante in assoluto, l’azienda svolge la propria attività nel rispetto ambientale e di salvaguardia degli operatori e soprattutto delle norme che la governano, in particolare UNI e EN, attraverso una struttura complessa ed organizzata che certifica la corretta esecuzione.

L’Antincendio Sammarinese si occupa della manutenzione e revisione di sistemi e impianti antincendio, in grado di soddisfare.

Attività commerciali

Piccole e Medie Imprese

Grandi Aziende

Enti Pubblici

Le manutenzione a norma nel settore antincendio e DPI

caratteristiche impianti antincendioA livello nazionale ed europeo, invece, le Norme d’installazione e manutenzione degli impianti sono le seguenti:

GENERALE

  • D. LGS. 81/2008 - Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro.
  • Legge 18 febbraio 1998 n. 31 - In materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (Repubblica di San Marino).
  • D.M. 10.03.1998 - Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro.

ESTINTORI

  • UNI 9994-1 - Apparecchiature per estinzione incendi - estintori di incendio - parte 1: controllo iniziale e manutenzione.
  • UNI 9994-2 - Apparecchiature per estinzione incendi - estintori di incendio - parte 2: requisiti di conoscenza, abilità e competenza del tecnico manutentore di estintori di incendio.

RETI IDRANTI

  • UNI EN 671-3 - Sistemi fissi di estinzione incendi - Sistemi equipaggiati con tubazioni - Manutenzione dei naspi antincendio con tubazioni semirigide ed idranti a muro con tubazioni flessibili.
  • UNI 10779 - Impianti di estinzione incendi - Reti di idranti - Progettazione, installazione ed esercizio.

CHIUSURE TAGLIAFUOCO

  • UNI 11473-1 - porte e finestre apribili resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo - parte 1: requisiti per l'erogazione del servizio di posa in opera e manutenzione.
  • UNI 11473-2 - Porte e finestre apribili resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo - parte 2: requisiti dell'organizzazione che eroga il servizio di posa in opera e manutenzione.
  • UNI 11473-3 - Porte e finestre apribili resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo - parte 3: requisiti di conoscenza, abilità e competenza dell'installatore e del manutentore.

PORTE USCITA EMERGENZA

  • UNI EN 1125.
  • UNI EN 179.

SISTEMI SPRINKLER E STAZIONI DI POMPAGGIO

  • UNI EN 12845 - Installazioni fisse antincendio - sistemi automatici a sprinkler - progettazione, installazione e manutenzione.

EVACUATORI NATURALI DI FUMO E CALORE

  • UNI EN 9494-3 - Sistemi per il controllo di fumo e calore - parte 3: controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di evacuazione di fumo e calore.

SISTEMI A GAS

  • UNI 11280 - Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di estinzione incendi ad estinguenti gassosi.

AUTORESPIRATORI E MASCHERE

  • UNI 11439 - Autorespiratori a circuito aperto ad aria compressa a pressione positiva - indicazioni per la manutenzione.

CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO

  • DM 388 15 – 15/07/2003 – G.U. N. 27 – 03/02/2004.
  • Disposto con Protocollo n. 2980/15 da SIA – Servizio Igiene Ambientale (Repubblica di San Marino).

 

Scegliere sistema antincendioSistemi e impianti antincendio: il servizio di manutenzione de L’Antincendio Sammarinese

L’antincendio Sammarinese opera solo attraverso personale abilitato, in costante formazione e aggiornamento, e offre un servizio di manutenzione che riguarda diversi dispositivi antincendio, quali: 

  • Estintori
  • Chiusure Tagliafuoco
  • Uscita d’emergenza
  • Sistemi sprinkler e di pompaggio
  • Evacuatori di fumo e calore
  • Sistemi a gas
  • Autorespiratori e maschere
  • Cassette di primo soccorso
  • Linee vita e imbragature