Sulle manichette è impressa la data di costruzione senza riportare il mese, pertanto il quesito da porre al costruttore è il seguente:

Norme UNI 7422 ed UNI EN-14540: perchè sulle manichette è impressa la data di costruzione senza riportare il mese?

Per quale motivo non viene riportato il mese di costruzione?
Inoltre, poniamo il caso che una manichetta riporti anno di costruzione 2013, va collaudata nel 2017 (se si considera il mese di costruzione gennaio 2013) oppure nel 2018 se consideriamo dicembre 2013 come data di costruzione?

Non è obbligatorio riportare il mese di costruzione sulla fascetta di manutenzione, ma è obbligatorio solo il trimestre/anno sulle 2 estremità della manichetta.


 Quando debbo collaudare una bombola per autorespiratore utilizzata per spazi confinati? E se la bombola è per uso subacqueo?

Quando debbo collaudare una bombola per autorespiratore utilizzata per spazi confinati? E se la bombola è per uso subacqueo?

L'autorespiratore terrestre deve essere corredato di bombola ad uso terrestre e non subacqueo, altrimenti perde la certificazione di produzione.

La bombola ad aria compressa per autorespiratori ad uso terrestre va revisionata (collaudata) ogni 10 anni.

La bombola ad aria compressa per sub va revisionata (collaudata) ogni 2 anni, tranne la prima revisione (collaudo) che è fissata dopo 4 anni dalla data di fabbricazione.


Il registro delle manutenzioni degli estintori, obbligatorio per tutte le attività

NORMA UNI 9994-1:2013: il registro delle manutenzioni degli estintori, obbligatorio per tutte le attività

L'entrata in vigore della norma UNI 9994-1:2013, impone al responsabile dell'attività aziendale la predisposizione di un Registro, anche informatizzato tenuto a disposizione delle autorità competenti e del manutentore.

L'accertamento di avvenuta manutenzione e dello stato degli estintori deve essere formalizzato nell'apposito registro allegando copia del documento di manutenzione rilasciato dal manutentore.