L'Antincendio Sammarinese L'Antincendio Sammarinese
  • Chi siamo
    • Le nostre certificazioni
    • Attestazione Contributi "DURC"
    • Partner Consulenti
    • Partner Universo Gold
    • Staff
  • Soluzioni
    • Progettazione

    • Installazione

      Installazione linee vita sammarinese

    • Manutenzione

      manutenzione antincendio

    • Formazione

      formazione antincendio sammarinese

  • Prodotti
  • Punto vendita
  • News
    • FAQ
  • Contattaci

Affiliato Universo Gold

FAQ

 E' obbligatoria la marcatura CE sugli estintori?

La direttiva nr. 97/23/CE ed il D. Lgs. 25/02/2000: è obbligatoria la marcatura CE sugli estintori?

A partire dal 29/05/2002, gli estintori portatili e carrellati, in quanto recipienti a pressione, messi in commercio sul territorio nazionale, devono essere marcati CE in conformità alla direttiva P.E.D., nr. 97/23/CE, recepita in Italia con D. Lgs. del 25/02/2000, n. 93 (G.U. 18/04/2000).

Leggi tutto...

E'obbligatoria l'omologa per gli estintori carrellati?

Le norme EN 1866 e al D.M. 06/03/1992: è obbligatoria l'omologa per gli estintori carrellati?

Gli estintori carrellati attualmente in commercio, non sono rispondenti alla normativa europea EN 1866 in quanto non ancora recepita in Italia. Gli estintori carrellati attualmente a norma sono omologati in base al D.M.06.03.1992. 

Leggi tutto...

Qual è il corretto simbolo da utilizzare per la segnalazione degli idranti a muro?

Le disposizioni della circolare n.4 dell'8 gennaio 2001: qual è il corretto simbolo da utilizzare per la segnalazione degli idranti a muro?

A chiarire la circostanza è intervenuto il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale con circolare n.4 dell'8 gennaio 2001.

Leggi tutto...

Le Manichette antincendio devono essere sempre collegate al rubinetto?

Le manichette antincendio devono essere sempre collegate al rubinetto?

Come detta la norma UNI 10779 al punto 6.4.3 :"gli idranti a muro devono essere conformi alla norma UNI EN 671-2 e le attrezzature devono essere permanentemente collegate alle valvole di intercettazione".

Leggi tutto...

In un magazzino adibito a scarico e carico merci dove c'è un numero massimo di 3 persone che lavorano contemporaneamente

I requisiti dei luoghi di lavoro: uscite di emergenza e uscite in caso di incendio in un magazzino adibito a scarico e carico merci dove c'è un numero massimo di 3 persone che lavorano contemporaneamente

L'ALLEGATO IV: "REQUISITI DEI LUOGHI DI LAVORO", al punto 1: "AMBIENTI DI LAVORO", fornisce indicazioni sulle "vie e uscite di emergenza" (punto 1.5)

Leggi tutto...

Quanti e quali estintori vanno ubicati all'interno di un autobus?

Il D.M. 18-04-1977: quanti e quali estintori vanno ubicati all'interno di un autobus?

Il D.M. 18-04-1977 riporta le caratteristiche costruttive degli autobus e le tipologie dei dispositivi antincendio obbligatori. 

Leggi tutto...

Come possiamo risolvere la problematica inerente la data di effettuazione del servizio?

Parola alla UNI 9994: come possiamo risolvere la problematica inerente la data di effettuazione del servizio?

Il semestre, secondo alcuni, termina sei mesi dopo la data di effettuazione e quindi il calcolo deve essere fatto tassativamente dalla data di svolgimento.

Leggi tutto...

Sarebbe possibile specificare il concetto della norma UNI EN 11473-1 in base ai requisiti richiesti per la manutenzione e l'installazione delle compartimentazioni non classificate come tagliafuoco?

Sarebbe possibile specificare il concetto della norma UNI EN 11473-1 in base ai requisiti richiesti per la manutenzione e l'installazione delle compartimentazioni non classificate come tagliafuoco?

La norma 11473-1 regolamenta:

Leggi tutto...

Quale di queste due simbologie sono a norma?

Norma UNI 7546: quale di queste due simbologie sono a norma?

Ambedue.

La simbologia definitiva nella parte 9 della norma UNI 7546 identifica il percorso verso l'uscita di emergenza;

La simbologia definitiva nella parte 5 della norma UNI 7546 identifica l'uscita di emergenza.

Leggi tutto...

In una autorimessa con 25 garage ed 8 cantine, ci sono due uscite di emergenza, hanno l'obbligo di sostituire i maniglioni non essendo marcati CE?

In una autorimessa con 25 garage ed 8 cantine, ci sono due uscite di emergenza, hanno l'obbligo di sostituire i maniglioni non essendo marcati CE?

L'autorimessa, in base al tipo di attività ed in base a quanto prescritto dal D.Lgs. 151, è soggetta a SCIA, e pertanto il maniglione deve essere sostituito.

Leggi tutto...

Il rinnovo del corso di formazione a medio rischio, bisogna effettuarlo entro due anni tassativi al mese e giorno di quando era stato fatto precedentemente?

D. Lgs. 81/2008 ed il D.M. 10/03/1998: il rinnovo del corso di formazione a medio rischio, bisogna effettuarlo entro due anni tassativi al mese e giorno di quando era stato fatto precedentemente?

Il D.Lgs. 81/2008 ha previsto l'obbligatorietà dell'aggiornamento periodico per i corsi antincendio (definiti dal D.M. 10/03/1998) rimandando la loro definizione a decreti da attuare.

Leggi tutto...

Un amministratore chiede se ci sono dei corsi specifici riguardo l'uso degli estintori presenti nei suoi condomini in caso di incendi. Cosa posso inviare a riguardo?

Un amministratore chiede se ci sono dei corsi specifici riguardo l'uso degli estintori nei condomini in caso di incendio. Cosa posso inviare a riguardo?

E' opportuno fare un'esercitazione antincendio in loco.

Leggi tutto...

Pagina 2 di 7

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine

L'Antincendio Sammarinese S.r.l.
Strada Auloceto 1 | 47893 Borgo Maggiore (RSM)
Telefono 0549 906064 | Fax 0549 906074
Email info@antincendiorsm.com | PEC antincendiorsm@pec.it

Codice Operatore Economico SM 19210

Codice Destinatario 2R4GTO8 (in grassetto sono riportate le lettere)

Copyright © 2021 | Tutti i diritti riservati 

 

Privacy Policy | Company Policy GDPR 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Indirizzo Email